ayvens

Auto noleggio a lungo termine per privati: chi può guidare?


Auto noleggio a lungo termine per privati: chi può guidare?

Il noleggio a lungo termine per privati

L’auto noleggio a lungo termine per privati fino a qualche tempo fa era visto in modo molto scettico dagli automobilisti. Molte erano le domande e i falsi miti che circolavano tra cui: sarà davvero conveniente? Ma non era solo per le aziende? Facendo pochi chilometri non vale la pena; se cambi l’auto una volta ogni 10 anni noleggiarla è solo uno spreco di risorse e così via. Oggi non è più così, anzi, l’autonoleggio per privati è in aumento. Sempre più persone decidono di non acquistare un’auto destinata alla svalutazione ma di affittarla. In questo arco di tempo, quali sono le regole da seguire soprattutto per quanto riguarda le persone alla guida? Ecco una breve carrellata.

Regolamento generale

Quando si parla di auto noleggio a lungo termine per privati, non è facile trovare delle regole comuni dal momento in cui ogni concessionaria propone un contratto unico sotto molti aspetti. In linea di massima, ogni accordo presenta la concessione del veicolo per un periodo di tempo variabile, fissa un tetto massimo di chilometri percorribili su base mensile e offre una serie di tutele. A proposito di assicurazione, entra in gioco la domanda: chi può guidare un’auto noleggiata? In tema di “Regolamento Generale”, si può dire - anche se è scontato - che il mezzo può essere guidato da chi ha stipulato il contratto: questo perché la polizza copre sicuramente il firmatario. Ma se volessi mettere al volante qualcun’altro?

Guida dell'auto noleggiata per i familiari

Per permettere ad un membro della famiglia, un amico o un conoscente di guidare la propria auto a noleggio è necessario comunicare in sede di stipula la propria intenzione. Sostanzialmente, chiunque abbia i requisiti (patente, età ecc...) può mettersi al volante: l’importante è che ci sia scritto nero su bianco sul contratto.

TORNA SU
Ayvens
Auto noleggio a lungo termine per privati: chi può guidare?