ayvens

Chi può guidare un’auto da noleggio a lungo termine?


Chi può guidare un’auto da noleggio a lungo termine?

Guidare un'auto da noleggio a lungo termine significa utilizzare un veicolo per un determinato periodo di tempo. Quando è a breve termine solitamente un’auto viene presa in affitto per un paio di giorni; il noleggio a lungo termine, invece, prevede il godimento dell’auto per periodi molto lunghi (anni). Viene stipulato un contratto con la concessionaria che si occupa di rilasciare i veicoli in locazione per il trasferimento di utilizzo, in cambio di un corrispettivo in denaro. Alla scadenza del contratto, la vettura viene restituita. In caso di locazione a lungo termine c’è la possibilità di acquistare l’auto e di godere degli enormi vantaggi offerti. Se vi state chiedendo chi può guidare un'auto a noleggio a lungo termine, vi consigliamo di continuare la lettura per scoprirlo insieme a noi.

Chi può guidare un'auto da noleggio a lungo termine?

Spesso capita di dare in prestito la propria auto a una persona o un conoscente che ne ha bisogno urgentemente senza sapere se questo ne è autorizzato all’uso. Bisogna rendersi conto delle conseguenze e informarsi sulle sanzioni in caso di violazione del regolamento. Partiamo facendo una distinzione tra privato e ditta: - In caso di noleggio a un privato, tutti i componenti della famiglia possono impegnarsi a guidare l’auto senza preoccupazioni; - In caso di noleggio a una ditta, saranno i soci e i dipendenti della ditta stessa a poter usufruire del veicolo. Quindi oltre al titolare del contratto, c’è la possibilità da parte di altre persone di guidare un’auto a noleggio se sono in possesso della relativa licenza di condurre. È il codice della strada che prevede questo regolamento da rispettare per evitare punizioni a nome del titolare del contratto. Tuttavia, c’è la possibilità che altre persone diverse da quelle indicate sopra possano fare uso di un’auto a noleggio.

Come?...

  • In caso di semplice prestito dell’auto, è sufficiente fare una delega scritta da parte del titolare.
  • Per autorizzare per sempre altre persone, bisogna in sede di stipula del contratto di noleggio, riportare i loro nomi in forma scritta. Ovviamente i soggetti autorizzati devono essere in possesso di una valida patente di guida.
  • Per aggiungere un altro conducente per un viaggio, bisognerà tornare presso l’azienda di noleggio e includerlo nel contratto.
Tutti i conducenti addizionali devono presentarsi muniti di patente al momento della stipula del contratto o quando i loro nomi verranno inseriti in un momento successivo al contratto stesso. Per quanto riguarda l’assicurazione, sarà opportuno stipulare quella più adeguata al tipo di contratto di noleggio firmato. Da non dimenticare che i neopatentati possono guidare un'auto a noleggio, purché il veicolo rientri nei parametri indicati dalla legge italiana.

TORNA SU
Ayvens
Chi può guidare un'auto da noleggio a lungo termine?