ayvens

Come comprare una macchina usata a rate: metano e GPL


Come comprare una macchina usata a rate: metano e GPL

Se siete alla ricerca di consigli su come comprare una macchina usata a rate e in particolare a metano o GPL siete nel posto giusto. Per ragioni legate all’aumento del costo del carburante o per l’ecosostenibilità dell’ambiente, avete deciso di abbandonare la vecchia tradizione per abbracciare un modo per voi nuovo di guidare. Non a caso, l’industria automobilistica di auto a metano o GPL è in continua crescita grazie a una forte domanda nel mercato. Molte persone, come voi, preferiscono acquistare un’auto usata in quanto più conveniente soprattutto quando si tratta di metano o GPL. Tuttavia, è fondamentale prendere le giuste precauzioni per evitare in futuro di pentirvi. Ricordatevi che acquistare la macchina usata a rate è impegnativo, in quanto ci sono di mezzo gli interessi che fanno lievitare il prezzo totale del veicolo. Perciò, diventa importante affidarvi ai nostri consigli che vi aiuteranno a non sbagliare.

Come comprare una macchina usata a rate: metano e GPL

Come molti di voi già sanno, prima di comprare una macchina usata bisogna osservare il chilometraggio, la manutenzione ed altri eventuali costi. Per quanto riguarda l’alimentazione a mentano o GPL, ci sono alcuni dettagli curiosi che vi indirizzeranno verso l’auto adatta al vostro investimento a rate.

Consiglio Nº1: verificare l’omologazione dell’impianto

Vi consigliamo, se è possibile, di chiedere al proprietario il certificato di vendita per osservare se l’installazione dell’impianto a gas è originale. Quando l’installazione è di fabbrica non ci saranno problemi, anche se è comunque necessario accertarsi che il serbatoio non presenti segni di corrosione. Nel caso in cui, invece, l’impianto sia stato installato dopo l’acquisto assicuratevi che sia stato fatto da un installatore autorizzato. Anche in questo caso, dovrete comunque controllare che non ci siano segni di impatto o tracce di corrosione. Inoltre, verificate la qualità dell’installazione (date un’occhiata che non ci siano figli elettrici fuori posto). Controllate che l’omologazione sia stata fatta presso uno degli uffici della stessa provincia dove si trova l’officina che si è occupata del montaggio.

Consiglio Nº2: controllare la manutenzione

Controllare la manutenzione significa per voi scoprire se la vostra futura auto ha delle parti che sono state sostituite o riviste dal vecchio proprietario. Come per ogni auto, le macchine a metano o GPL hanno un libretto di manutenzione che ci informa che i controlli siano stati fatti nei tempi giusti e da professionisti. Se la vostra auto a metano ha più di 5 anni, verificate se è stata fatta la revisione delle bombole di gas. In quanto al GPL, se l’auto ha poco più di 10 anni il vostro venditore deve aver necessariamente sostituito le bombole. 

Consiglio Nº3: fare una prova

Se non volete avere brutte sorprese, abbiate pazienza e provate la vostra auto prima di acquistarla. Potete fare un giro e testarla voi stessi anche se è fortemente consigliabile far provare il veicolo da un professionista.  Non abbiate timore a premere bene sull’acceleratore per ascoltare che non ci siano eventuali rumori sospetti. Fate attenzione al funzionamento corretto dei freni. Cogliete quest’occasione per controllare che il serbatoio (nel bagagliaio) non sia colpito o deformato.

Consiglio Nº4: assicurare l’auto a metano o GPL

Il grande vantaggio delle auto alimentate a gas è che si possono percorrere molti chilometri ad un prezzo straordinario inquinando molto meno l’ambiente e si può, inoltre, accedere liberamente alle zone a traffico limitato. Tuttavia, c’è uno svantaggio dietro l’angolo: costi di manutenzione superiori ai veicoli standard. In caso di avaria meccanica, è opportuno per voi essere forniti di assicurazione che vi garantisca una maggiore sicurezza sul vostro acquisto. Se acquistate da una concessionaria, è fortemente probabile che il veicolo sia assicurato dai 3 mesi fino a un anno, solitamente solo le parti meccaniche (motore e cambio). Sarebbe comunque per voi interessante perché è proprio qui che si trovano le parti più costose dell’auto. Inoltre, una concessionaria o un rivenditore offrono la possibilità di acquistare la macchina usata a rate senza ricorrere al finanziamento. Un’altra soluzione a rate che vi consigliamo di consultare perché molto più vantaggiosa e offre un'auto metano e GPL nuova, è il noleggio auto a lungo termine.

TORNA SU
Ayvens
Come comprare una macchina usata a rate: metano e GPL