Come funziona la permuta dell’auto a metano e GPL?

Hai mai valutato l’idea di scambiare il tuo veicolo ecologico con un altro modello che ti interessa? Scopri insieme a noi la permuta dell’auto a metano e gpl.
Cos’è la permuta di un’auto?
In origine, la permuta è un atto che prevede lo scambio con un altro proprietario di un bene senza l’esborso di denaro. Ovviamente i beni, in questo caso i veicoli, scambiati devono essere di pari valore. Si tratta, in altre parole di un metodo alternativo di entrare in possesso di un altro mezzo. La definizione che ti abbiamo presentato non è completa poiché il termine di permuta si è evoluto ed ha assunto un ulteriore significato. Viene utilizzato anche in un contesto che prevede la cessione della propria auto in cambio di uno sconto sull’acquisto di un mezzo nuovo. Come avrai capito si tratta del classico ritiro dell’usato per la consegna del nuovo. Quindi ricapitolando:-
Permuta dell’auto usata
Prevede lo scambio di un mezzo usato con un altro mezzo sempre usato. Il procedimento avviene spesso tra privati. Se da una parte hai il vantaggio economico di non dover pagare nulla, dall’altra c’è il maggiore rischio sulla qualità e le prestazioni non subito evidenti ad occhio nudo. Inoltre, è fondamentale controllare che la controparte abbia rispettato il pagamento di tutte le spese precedenti alla data di compravendita. Fai attenzione alle truffe! -
Permuta dell’auto nuova
Come abbiamo già spiegato, è il procedimento di scambio che avviene in concessionaria per l’acquisizione di un’automobile nuova. In questo caso, il vantaggio economico viene meno anche se è il giusto prezzo da pagare se si vuole godere di un mezzo nuovo a un costo inferiore.
Come funziona la permuta dell’auto a metano e GPL?
Per quanto riguarda l’usato bisogna conoscere il reale valore di mercato della propria auto e renderla visibile online attraverso un annuncio. Una volta trovata una proposta interessante si incontra l’altra parte e ci si scambia i documenti per valutare che entrambi i mezzi siano pronti al trasferimento. È possibile effettuare una valutazione presso un’officina di fiducia prima di prendere una decisione definitiva. Viene concluso l’accordo tramite un normale contratto di vendita. In concessionaria sono 3 le principali tappe da seguire:- valutazione dell’usato per l’assegnazione del valore giusto;
- ritiro dell’usato il cui valore verrà detratto dal prezzo totale dell’auto nuova;
- consegna del nuovo veicolo acquistato.
TORNA SU
