ayvens

Noleggio a lungo termine metano e GPL e acquisto auto a confronto


Noleggio a lungo termine metano e GPL e acquisto auto a confronto

Alla domanda se conviene di più il noleggio a lungo termine metano e GPL o l'acquisto auto, non è facile rispondere poiché sono molte le variabili implicate. Pertanto, la nostra risposta è: dipende! Ecco gli elementi da considerare:

  1. Il numero di chilometri percorsi;
  2. La frequenza con cui si cambia un’auto;
  3. Il budget a disposizione.
Detto questo, se stai leggendo questo articolo è perché già conosci abbastanza il noleggio a lungo termine, tuttavia non sai ancora quanto possa essere conveniente personalmente per te rispetto all’acquisto. Scopriamolo insieme e togliamoci ogni dubbio.

Noleggio a lungo termine metano e GPL e acquisto auto: quale conviene?

Il noleggio a lungo termine è un “altro modo” di possedere un’auto che sta continuando a sedurre un numero importante di persone tra aziende, privati e possessori di partita IVA. È come andare in un hotel con un braccialetto all-inclusive che permette di usufruire di tutti i servizi perché al momento del check-in è stata pagata un’unica tariffa comprensiva di tutte le prestazioni. Detto ciò, il vantaggio di avere tutti i servizi compresi nel canone mensile del noleggio, ci permette di avere sotto controllo tutte le spese anche quelle straordinarie. Nel caso dell’acquisto, invece, non sappiamo mai quanto spendiamo per il possesso di un’auto; per saperlo, bisognerebbe annottare tutto e calcolare alla fine quando decidiamo di vendere il nostro mezzo per acquistarne un altro. Ad ogni modo, le società di noleggio sono preparate per dare degli esempi concreti sul confronto tra il noleggio e l’acquisto auto. Possiamo comunque affermare che con il noleggio a lungo termine si risparmia fino a 2000/3000 euro o anche di più rispetto all’acquisto. Inoltre, da non dimenticare che nel noleggio non c’è l’obbligo di versare un anticipo. Quando si decide di comprare attraverso un finanziamento, gli istituti bancari chiedono quasi sempre un anticipo. Naturalmente per chi ha i soldi in contanti il problema non si pone. In questo caso sono altri i motivi che spingono a fare una scelta piuttosto che un’altra. Per chi è appassionato di automobile e ama cambiare mezzo e provare nuove esperienze conviene di più il noleggio. Difatti, rivendere ogni volta il proprio veicolo significa dover affrontare la svalutazione, una preoccupazione che con il noleggio è evitabile. È la società che si occupa di rivendere l’auto e procurartene una nuova. Il noleggio è sicuramente una soluzione appetitosa che però non si adegua alle esigenze di chi è abituato a percorrere molti chilometri all’anno.

TORNA SU
Ayvens
Noleggio a lungo termine metano e GPL e acquisto auto a confronto