ayvens

Noleggio auto a lungo termine per privati: consigli da seguire


Noleggio auto a lungo termine per privati: consigli da seguire

Il noleggio auto a lungo termine per privati è in crescita e ​sempre più persone preferiscono questa modalità all’acquisto di un’autovettura ​​ per gli svariati vantaggi economici che ne derivano. Per procedere al noleggio di una vettura, esistono una serie di step da seguire come la definizione delle esigenze, la scelta e la personalizzazione del mezzo per chiudere, infine, con il contratto. ​Seguiamo, dunque, questo iter per capire come costruire un noleggio su misura​​.

Scelta della formula giusta per l'auto

Quando si parla di noleggio di un’auto, ​si parte sempre dalle proprie esigenze e abitudini di consumo​​. In primis, ​è necessario determinare il chilometraggio medio annuale​​ che si è soliti percorrere: questo perché, maggiore sarà il numero di chilometri e più alto sarà il ​fee mensile per il noleggio del mezzo. Bisogna sempre tenere a mente che ​quanto determinato nel momento della stipula del contratto non è vincolante per tutta la sua durata​​: il chilometraggio, infatti, può essere rimodulato. Inoltre, nel momento in cui si percorre meno strada di quanto previsto, si può accedere ad un rimborso della differenza. In sede di contratto, inoltre, ​vengono presentati i servizi inclusi nel canone mensile​​. Nel caso si volessero maggiori tutele non comprese nel costo è questo il momento di farlo presente: in questo modo potranno essere inserite nell’accordo con tanto di riformulazione dei costi.

Consigli sul noleggio a lungo termine per privati

Prima di firmare il contratto di noleggio a lungo termine per privati, ci sono alcune cose che è meglio tenere a mente. La prima regola è, naturalmente, quella di leggere attentamente l’accordo che si sta per siglare: in particolar modo, ​presta attenzione alle clausole e ai punti riguardanti la chiusura anticipata del contratto e la modifica dei termini​​. In alcuni casi, infatti, è possibile chiudere il noleggio prima di quanto stabilito, ma solo pagando una penale. Sempre riguardo al contratto, è​ utile leggere bene le clausole riguardanti le persone alla guida​​.

Che auto scegliere?

Per la scelta dell’auto perfetta da noleggiare, ​è necessario partire dai costi​​, ovvero chiedersi: ​qual è il canone mensile che mi aspetto di pagare?​​ Noleggiare una Jaguar non è uguale a richiedere una Fiat: le vetture non solo hanno costi differenti di mercato, ma anche consumi diversi e, di conseguenza, diverse spese da sostenere. In seguito, ​è utile fare un’analisi delle proprie esigenze.​​ Chiedersi, ad esempio, per cosa utilizzo l’auto? Faccio viaggi lunghi o la sfrutto specialmente in ambiente cittadino? Che tipi di strade percorro più spesso: sterrate o asfalto? Di quanto spazio interno ho bisogno? Devo viaggiare in zone ​green​ con limiti riguardanti l’EURO o il carburante utilizzato? Rispondere a queste domande è certamente ​un ottimo punto di partenza per scegliere la marca e il modello di auto che meglio si adatta alle proprie esigenze​​ ed avere, così, il partner perfetto per i nostri lunghi viaggi.

TORNA SU
Ayvens
Noleggio auto a lungo termine per privati: consigli da seguire